| |
| Issue |
Title |
| |
| N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto |
Presentazione |
Details
PDF
|
|
Mario Spedicato |
| |
| N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
Presentazione |
Details
PDF
|
|
Mario Spedicato |
| |
| N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi |
Presentazione |
Details
PDF
|
|
Giuseppe Indino, Mario Spedicato |
| |
| N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA |
Presentazione |
Details
PDF
|
|
Custode Silvio Fioriello, Giovanni Mastronuzzi, Roberto Perna |
| |
| N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi |
Presentazione |
Details
PDF
|
|
Mario Spedicato |
| |
| N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg |
Presenze luterane in Giulio Cesare Vanini |
Abstract
PDF
|
|
Luigi Montonato |
| |
| N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi |
Prigionieri austro-ungarici in Terra d’Otranto |
Details
PDF
|
|
C. E. Marseglia |
| |
| N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
PRIMA SEZIONE - Il contesto storico e la letteratura |
Details
PDF
|
|
|
| |
| N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici |
Pro Deo et Patria: forward Sons of Italy! "Congedo Giuseppe di Galatina, sacerdote in New York" tra emigrazione e fascismo |
Abstract
PDF
|
|
Francesco Frisullo, Maria Antonietta Bondanese |
| |
| N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII |
Prolegomeni alla biografia di Sabatino de Ursis |
Abstract
PDF
|
|
Davor Antonucci |
| |
| N. 19 (2015) - Le lingue del Salento |
Proprietà fonetiche segmentali e soprasegmentali delle lingue parlate nel Salento |
Details
PDF
|
|
Antonio Romano |
| |
| N. 32 (2021) - Dalla peste al Covid-19. Le epidemie in Europa e in Terra d'Otranto (secc. XV-XXI) |
Pubblica devozione in Terra di Lavoro in età moderna: santi e madonne tra i flagelli |
Abstract
PDF
|
|
Giuseppe Netti |
| |
| N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
Qualche nota intorno ai musei, collezioni e studi d'artista negli scritti di Cosimo De Giorgi |
Abstract
PDF
|
|
Daniela Caracciolo |
| |
| N. 39 (2025) - Studi linguistici sull'Italia meridionale (in ricordo di p. G.B. Mancarella) |
Quando 'carduni' non è né CARDO né CARDUUS. Problemi di una categoria speciale nell'etnofitonimia dialettale calabrese |
Abstract
PDF
|
|
John B. Trumper |
| |
| N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici |
Quando gli squadristi assalirono Taviano. Cronaca della conquista fascista del primo comune in Italia |
Abstract
PDF
|
|
Remigio Morelli |
| |
| N. 39 (2025) - Studi linguistici sull'Italia meridionale (in ricordo di p. G.B. Mancarella) |
Quando il dialetto "tace": lessico, memoria e discontinuità d'uso e di parlanti in Sicilia |
Abstract
PDF
|
|
Francesco Scaglione |
| |
| N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
QUARTA SEZIONE - Riscoperta dei territori |
Details
PDF
|
|
|
| |
| N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio |
QUINTA SEZIONE - Prospettive educative |
Details
PDF
|
|
|
| |
| N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) |
Raffaele GORGONI, Cinque variazioni su Lo Scriba di Casole, Castiglione (Le), Giorgiani Editore, 2019, pp. 82. |
Details
PDF
|
|
Mario Spedicato |
| |
| N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII |
Ragguagli "dello stato del Giappone e della China": testimonianze dei missionari gesuiti salentini Francesco Perez Mogavero e Sabatino de Ursis |
Abstract
PDF
|
|
Francesco Frisullo, Paolo Vincenti |
| |
| N. 14 (2012) - Federalismo culturale: il ruolo del Salento |
Ragioni storiche e conseguenze attuali del ritardo della nostra unificazione |
Details
PDF
|
|
Egidio Zacheo |
| |
| N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi |
Raising the High Cross: missionaries, monks and menhirs from Ireland to Italy |
Abstract
PDF
|
|
Paul Arthur |
| |
| N. 14 (2012) - Federalismo culturale: il ruolo del Salento |
Recensioni |
Details
PDF
|
|
|
| |
| N. 15 (2013) - Santità e modernità di San Giuseppe da Copertino |
Recensioni |
Details
PDF
|
|
a cura di Giuseppe Caramuscio |
| |
| N. 16 (2013) - "L'inesauribile miniera". Fasti verdiani nel Salento |
Recensioni |
Details
PDF
|
|
G. Caramuscio |
| |
| 651 - 675 of 829 Items |
<< < 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 > >> |