Articles
	
		
		
				
					
	| Frontespizio | Details
										   
							PDF | 
	|  | 1-2 | 
	
		
	
		
		
				
					
	| Prefazione | Details
										   
							PDF | 
	| M. Spedicato | 5-6 | 
	
		
		
				
					
	| Introduzione | Details
										   
							PDF | 
	| S. M. Iacono | 7-8 | 
	
		
		
				
					
	| Una Elena al passo con i tempi. Inquietudini preverdiane di un teatro di provincia | Details
										   
							PDF | 
	| F. Libetta | 9-20 | 
	
		
		
				
					
	| “Alfin giunse fra i lampi”: Giacomo Lombardi e la svolta risorgimentale | Details
										   
							PDF | 
	| E. Renna | 21-34 | 
	
		
		
				
					
	| Verdi contra Wagner. Risonanze salentine di una lirica polemica | Details
										   
							PDF | 
	| L. Cosi | 35-52 | 
	
		
		
				
					
	| “Roma intangibile”: il XX settembre 1895 tra echi verdiani e pacificazione nazionale | Details
										   
							PDF | 
	| S. M. Iacono | 53-70 | 
	
		
		
				
					
	| Repertorio verdiano nella Banda di Lecce del Novecento | Details
										   
							PDF | 
	| A. Farì | 71-90 | 
	
		
		
				
					
	| Ridotte a facilissimo stile. Melodie verdiane ad uso dei salotti salentini | Details
										   
							PDF | 
	| M. De Giorgi | 91-100 | 
	
		
		
				
					
	| “Verdi è universale”. Sulla polemica intitolazione del Teatro Comunale di Brindisi | Details
										   
							PDF | 
	| E. Martinelli | 101-122 | 
	
		
		
				
					
	| Palcoscenico verdiano: repertorio in Terra d’Otranto tra Ottocento e Novecento | Details
										   
							PDF | 
	| M. G. Brindisino | 123-150 | 
	
		
		
				
					
	| ‘Note’ sul Bicentenario. Tra cronache teatrali e analisi interpretativa | Details
										   
							PDF | 
	|  | 151-152 | 
	
		
		
				
					
	| 1913-2013: il secondo secolo delle opere di Verdi a Lecce | Details
										   
							PDF | 
	| E. Martucci | 153-156 | 
	
		
		
				
					
	| Percorsi verdiani nella coralità salentina: passioni, liturgie, colori | Details
										   
							PDF | 
	| L. De Luca | 157-176 | 
	
		
		
				
					
	| Recensioni | Details
										   
							PDF | 
	| G. Caramuscio | 177-194 | 
	
		
		
				
					
	| Colophon | Details
										   
							PDF | 
	|  | 195-196 | 
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.
e-ISSN: 2465-082X