Articles
| Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF | 
| 1-2 | 
| Sommario | Details PDF | 
| 3-4 | 
| Prefazione | Details PDF | 
| Mario Spedicato | 5-8 | 
| Fra Europa e Cina: ricognizioni archivistiche | Details PDF | 
| 9-10 | 
| Prolegomeni alla biografia di Sabatino de Ursis | Details PDF | 
| Davor Antonucci | 11-40 | 
| Japan, India, or China? The Uncertain Steps of Sabatino de Ursis's Mission to Asia | Details PDF | 
| Camilla Russell | 41-58 | 
| Il carteggio tra Pietro Tacchi Venturi e Pasquale D'Elia per la nuova edizione delle Opere storiche del P. Matteo Ricci | Details PDF | 
| Sergio Palagiano | 59-90 | 
| Sabatino de Ursis, il missionario | Details PDF | 
| 91-92 | 
| Ragguagli "dello stato del Giappone e della China": testimonianze dei missionari gesuiti salentini Francesco Perez Mogavero e Sabatino de Ursis | Details PDF | 
| Francesco Frisullo, Paolo Vincenti | 93-122 | 
| Con grande fervore de convertire il mondo tutto. Sabatino de Ursis e gli inizi della missione cinese (1605-1610) | Details PDF | 
| Alfredo Di Napoli | 123-156 | 
| The Catholic Four-Character Classic (Tianzhu shengjiao sizi jingwen 天主聖教四字經文): A Confucian Pattern to Spread a Foreign Faith in Late Ming China | Details PDF | 
| Eugenio Menegon | 157-170 | 
| Sabatino de Ursis, l'uomo di scienza: tra Aristotele e Confucio | Details PDF | 
| 171-172 | 
| Justifying Collaboration between Chinese Literati and 'Subjects from Afar': The Paratexts of the Taixi shuifa 泰西水法 (Hydromethods of the Great West; 1612) | Details PDF | 
| Sabine Kink | 173-208 | 
| Sabatino de Ursis' Preface to the Taixi shuifa 泰西水法 (Hydromethods of the Great West; 1612): The 'Basic Discourse on Hydromethods' (Shuifa benlun 水法本論) | Details PDF | 
| Hans Ulrich Vogel, Sabine Kink, Cao Jin | 209-218 | 
| Sabatino de Ursis e la diffusione della cultura meccanica europea nella Cina del XVII secolo | Details PDF | 
| Michela Cigola | 219-226 | 
| Il problema del calendario cinese nel Rapporto di Sabatino de Ursis | Details PDF | 
| Gabriella Sava | 227-242 | 
| Il contributo di de Ursis alla diffusione dell'astronomia occidentale nella Cina dei Ming | Details PDF | 
| Giancarlo Truffa | 243-266 | 
| Considerazioni preliminari sul Xiangshu lun di Sabatino de Ursis | Details PDF | 
| Paolo de Troia, Sofia Zanin | 267-282 | 
| I suoni viaggiano lontano. Musica e strategie missionarie nella Cina di Padre Sabatino de Ursis | Details PDF | 
| Luisa Cosi | 283-320 | 
| Note e Recensioni | Details PDF | 
| 321-322 | 
| Alfredo di Napoli (a cura di), "Colloquium charitativum". L'Europa dei valori tra conflitti e dialogo, IV Centenario della Guerra dei Trent'anni (1618-2018) | Details PDF | 
| Pasquale Infante | 323-325 | 
| Mario Spedicato e Paolo Vincenti (a cura di), Storia e storie della Grande Guerra. Istituzioni, società, immaginario dalla Nazione alla Terra d'Otranto | Details PDF | 
| Alfredo di Napoli | 326-334 | 
| Antonio Lucio Giannone (a cura di), La poesia dialettale di Nicola G. De Donno | Details PDF | 
| Paolo Vincenti | 335-340 | 
| Luigi Montonato, Di Vanini... ultimo dialogo a Tolosa | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | 341-344 | 
| Paolo Vincenti (a cura di), A maggior gloria di Dio. I fratelli Antonio e Angelo Stefanizzi: da Radio Vaticana allo Sri Lanka | Details PDF | 
| Alfredo di Napoli | 345-348 | 
| Antonio Sebastiano Serio, Casarano nel Tardo Medioevo | Details PDF | 
| Leo Stefàno | 349-352 | 
| Ennio De Simone, Salento a tiro di schioppo. Cronache venatorie e di costume sulla stampa salentina (1877-1947) | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | 353-356 | 
| Liceo Scientifico "G. Banzi Bazoli" Lecce, «Scuola e Ricerca», VI N.S. | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | 357-361 | 
| Paola Cattaneo, Di posa in posa | Details PDF | 
| Paolo Vincenti | 362-364 | 
| Cosimo Russo, Ancora una volta | Details PDF | 
| Giuseppina Patrizia Morciano | 365-369 | 
| Luigi Mariano, Canzoni all'angolo | Details PDF | 
| Paolo Vincenti | 370-373 | 
| Colophon | Details PDF | 
| 374 | 
e-ISSN: 2465-082X

