Articles
| Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF | 
| 1-2 | 
| Sommario | Details PDF | 
| 3-4 | 
| Presentazione | Details PDF | 
| Giuseppe Indino, Mario Spedicato | 5-8 | 
| I Greci e il Salento meridionale nell'antichità tra fonti letterarie e documenti epigrafici: qualche osservazione | Details PDF | 
| Mario Lombardo | 9-20 | 
| In punta di penna. Raccontiamo il territorio | Details PDF | 
| Silvano Palamà | 21-28 | 
| Ellenofoni ma non troppo | Details PDF | 
| Eugenio Imbriani | 29-36 | 
| Il greco salentino: una lingua come risorsa per una riscoperta d'identità | Details PDF | 
| Antonio Romano | 37-54 | 
| Greco e romanzo nella Grecìa salentina | Details PDF | 
| Marcello Aprile | 55-66 | 
| Perché scrivere in griko? | Details PDF | 
| Salvatore Tommasi | 67-72 | 
| Anseau de Toucy comes Soleti e la comunità ellenofona del Salento nella prima Età angioina | Details PDF | 
| Francesco G. Giannachi | 73-92 | 
| Una supplica in volgare per la principessa Anna Colonna (Melpignano, 1460) | Details PDF | 
| Vito Luigi Castrignanò | 93-102 | 
| LOJA DANIKÀ - Esempi di osmosi linguistica e rituale | Details PDF | 
| Daniele Palma | 103-128 | 
| Nascita di un romanzo tra un braccio di mare e due sponde: antichi sapori di griko, fatti, detti, nenie e leggende | Details PDF | 
| Leonidas Michelis | 129-134 | 
| Testimonianze monumentali della Grecìa Salentina: Conoscenza e valorizzazione | Details PDF | 
| Giovanni Giangreco | 135-140 | 
| Raising the High Cross: missionaries, monks and menhirs from Ireland to Italy | Details PDF | 
| Paul Arthur | 141-156 | 
| Iscrizioni e affreschi nella cripta di San Sebastiano a Sternatia | Details PDF | 
| Roberta Durante | 157-178 | 
| Musica e bellezza tra Grecìa salentina e Magna Grecia | Details PDF | 
| Pierpaolo De Giorgi | 179-224 | 
| I caratteri originari della popolazione di etnia grecanica e la fine del rito bizantino nella Grecìa salentina | Details PDF | 
| Pantaleo Palma | 225-250 | 
| Controllo romano e disciplinamento post-tridentino: resistenze liturgiche e pletora clericale nella Grecìa salentina tra XVI e XVIII secolo | Details PDF | 
| Mario Spedicato | 251-266 | 
| Clero greco, società e flussi migratori nella Grecìa salentina del XVI secolo: i casi di Martano e Calimera | Details PDF | 
| Alberto Rescio | 267-290 | 
| Lamenti, riti, e tradizioni funebri a Sternatia e nei Dekatrìa Chorìa | Details PDF | 
| Giorgio Vincenzo Filieri | 291-316 | 
| T'è prikòs o thanatos: le prefiche nel Salento griko tra "normatività della lingua" e "ordine simbolico della madre" | Details PDF | 
| Anna Stomeo | 317-326 | 
| Grecìa e Democrazia tra Minoranza e Cittadinanza | Details PDF | 
| Paolo Protopapa | 327-334 | 
| Un viaggio nella Storia con la macchina del tempo: oggi parliamo di Archivi | Details PDF | 
| Francesco De Luca | 335-352 | 
| Note e recensioni | Details PDF | 
| 353-354 | 
| Ricordo di Luigi Scorrano | Details PDF | 
| Antonio Lucio Giannone | 355-362 | 
| MARCO MONDINI, Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | 363-368 | 
| FABIO D'ASTORE (a cura di), Giovanni Verga cent'anni dopo. Atti del Convegno Nazionale, Casarano di Lecce, 12 ottobre 2022 | Details PDF | 
| Alberto Nutricati | 369-373 | 
| AMEDEO GUILLET, La mia tela yemenita, a cura di Rosangela Barone e Alfredo Guillet | Details PDF | 
| Mario Spedicato | 374-375 | 
| MICHELE RESTA, Un carabiniere a Cefalonia. Settembre 1943 | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | 376-381 | 
| FABRIZIO GALADINI, Le infauste miniere e i balli sismici. Cosimo De Giorgi e l'Abruzzo (1875-1899) | Details PDF | 
| Ennio De Simone | 382-384 | 
| LICEO SCIENTIFICO "G. BANZI BAZOLI" LECCE, «Scuola e Ricerca», IX n.s., 2023 | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | 385-390 | 
| «Note di Storia e Cultura Salentina», Miscellanea di Studi "Mons. Grazio Gianfreda", XXXI-XXXII | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | 391-398 | 
| DORA DE SIATI e FABIO D'ASTORE (a cura di), Omaggio al sommo poeta da giovani talenti | Details PDF | 
| Antonio Giuseppe Lupo | 399-401 | 
| G. PATRIZIA MORCIANO, La mia letteratura italiana | Details PDF | 
| Maria Grazia Attanasi | 402-405 | 
| FABIO D'ASTORE, Gaetano Romano tra letteratura e impegno civile | Details PDF | 
| Alberto Nutricati | 406-408 | 
| FLAVIA PANKIEWICZ, Lei. Racconti | Details PDF | 
| Fabio D'Astore | 409-410 | 
| RUGGIERO DORONZO, Iconografia carmelitana al femminile nelle incisioni dell'Archivio Generale dell'Ordine dei Carmelitani di Roma fra Seicento e Settecento | Details PDF | 
| Mario Spedicato | 411-412 | 
| COSIMO RUSSO, Su canzoni mai cantate. Poesie scelte (1994-2017), a cura di Annalucia Cudazzo | Details PDF | 
| G. Patrizia Morciano | 413-419 | 
| PAOLO VINCENTI, I segreti di Oppido Tralignano | Details PDF | 
| Maria Elvira Consoli | 420-422 | 
| Colophon | Details PDF | 
| 423-424 | 
e-ISSN: 2465-082X

