Articles
	
		
		
				
					
	| Frontespizio | Details
										   
							PDF | 
	|  | 1-2 | 
	
		
	
		
		
				
					
	| Presentazione | Details
										   
							PDF | 
	| Mario Spedicato | 5-6 | 
	
		
		
				
					
	| Ragioni storiche e conseguenze attuali del ritardo della nostra unificazione | Details
										   
							PDF | 
	| Egidio Zacheo | 7-16 | 
	
		
		
				
					
	| La finestra e il libro nel carcere: sull’identità come ‘risorgere’ di un altro ‘voler dire’. Riflessioni dalle Memorie del duca Sigismondo Castromediano | Details
										   
							PDF | 
	| Carlo A. Augieri | 17-26 | 
	
		
		
				
					
	| Identità territoriale e origini della cultura letteraria in Terra d’Otranto | Details
										   
							PDF | 
	| Marco Leone | 27-32 | 
	
		
		
				
					
	| Antonio Galateo profeta dell’Unità d’Italia | Details
										   
							PDF | 
	| Vittorio Zacchino | 33-44 | 
	
		
		
				
					
	| Il ruolo di Vanini nella nascita dell’Italia laica | Details
										   
							PDF | 
	| Francesco De Paola | 45-58 | 
	
		
		
				
					
	| Un uomo di Chiesa e di Stato: Filippo Lopez y Royo | Details
										   
							PDF | 
	| Luigi Montonato | 59-78 | 
	
		
		
				
					
	| Un illuminista salentino di respiro europeo: Giuseppe Palmieri | Details
										   
							PDF | 
	| Salvatore Capodieci | 79-106 | 
	
		
		
				
					
	| Giuseppe Candido e il ruolo del Salento nella ricerca scientifica | Details
										   
							PDF | 
	| Livio Ruggiero | 107-122 | 
	
		
		
				
					
	| Ricucire con la scienza lo Stivale dal Tacco d'Italia. La rete meteorologica salentina di Cosimo De Giorgi | Details
										   
							PDF | 
	| Michele Mainardi | 123-144 | 
	
		
		
				
					
	| Folklore per la nazione | Details
										   
							PDF | 
	| Eugenio Imbriani | 145-154 | 
	
		
		
				
					
	| Recensioni | Details
										   
							PDF | 
	|  | 155-160 | 
	
		
		
				
					
	| Colophon | Details
										   
							PDF | 
	|  | 161-162 | 
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.
e-ISSN: 2465-082X