| Frontespizio e pagine iniziali |
Details
PDF
|
|
|
1-2 |
| Introduzione |
Details
PDF
|
|
Simone Barco, Antonio Romano |
5-8 |
| In memoria di Francesco De Paola |
Details
PDF
|
|
Paolo Vincenti |
239-243 |
| BERNARD STIEGLER, La colpa di Epimeteo. La tecnica e il tempo |
Details
PDF
|
|
Giorgio Julies Mastrobisi |
244-251 |
| MARIO SPEDICATO, Da Otranto a Lepanto. La guerra santa contro il Turco |
Details
PDF
|
|
Giuseppe Caramuscio |
252-258 |
| ENNIO DE SIMONE, Scienza e pratica medica nel Salento (secc. XVII-XX). Percorsi bio-bibliografici |
Details
PDF
|
|
Gabriella Sava |
259-263 |
| LUIGI SCORRANO, Lettere salentine. Poeti e narratori del Novecento, a cura di Antonio Montefusco e Antonio Resta |
Details
PDF
|
|
Irene Pagliara |
264-267 |
| SALVATORE SPEDICATO, Polittico |
Details
PDF
|
|
Marco Leone |
268-270 |
| CRISTINA MARTINELLI - NICOLA RUSSI, Wladyslaw Anders e Cosma Manera. Cammini per l'Umanesimo |
Details
PDF
|
|
Giuseppe Caramuscio |
271-274 |
| FRANCO D'ARMENTO - ALESSANDRO D'ARMENTO, La conta delle anime. Anagrafe e Onomastica nei libri del battesimo di Campi Salentina 1542-1675 |
Details
PDF
|
|
Mario Spedicato |
275-276 |
| EPIFANIO FERDINANDO, Antica Messapografia col Discorso sul Clima di Mesagne. 1637, a cura di Francesco Scalera e Domenico Urgesi |
Details
PDF
|
|
Ennio De Simone |
277-281 |
| ALESSIO STEFÀNO, La perduta chiesa e il culto di San Giovanni Elemosiniere nella storia di Casarano |
Details
PDF
|
|
Alberto Nutricati |
282-284 |
| LUIGI MARRELLA, Luigi Capozza. L'uomo, l'imprenditore, l'azione sociale |
Details
PDF
|
|
Giuseppe Caramuscio |
285-291 |
| LUCIA SARACINO, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 |
Details
PDF
|
|
Alberto Nutricati |
292-294 |
| LUCIO MONTEDORO, Rotrovarsi nell'immagine. Visioni salentine (2011-2025) |
Details
PDF
|
|
Michele Mainardi |
295-296 |
| CARLO STASI, Verso…il Futuro. Poesia Visiva (1980-2020) |
Details
PDF
|
|
Andrea D'Urso |
297-302 |
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'