Browse Title Index


 
Issue Title
 
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA ENRICO MAURO, Contro la società del sorpasso. Il pensiero antime-ritocratico di don Tonino Bello; ID., Pensieri Details   PDF
Maria Antonietta Bondanese
 
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto ENRICO NASCIMBENI, Ho scelto di sbagliare Details   PDF
Paolo Vincenti
 
N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi Enzo Traverso, La tirannide dell'io. Scrivere il passato in prima persona Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento Epigrafi messapiche del Salento Details   PDF
Simona Marchesini
 
N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi Eremiti e fraticelli del tempo suo nei giudizi di Antonio de Ferrariis Galateo Abstract   PDF
Rosario Jurlaro
 
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) Ernesto BASSIGNANO, Canzoni Pennelli Bandiere Supplì, Bari, Les Flaneurs, 2017, pp. 223. Details   PDF
Paolo Vincenti
 
N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg Esiste una Ginevra del Sud? L'eterodossia a Lecce tra Sei e Settecento Abstract   PDF
Maria Antonietta Manca
 
N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina Etica alimentare e dietetica nel “De Educatione” (1505-1506) di Antonio De Ferraris Galateo al duca di Calabria Ferdinando d’Aragona Abstract   PDF
Vittorio Zacchino
 
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi EUGENIO MANGIONE, Sub lege libertas, Eugenio De Carlo Prefetto del Regno fra Grande Guerra e Fascismo Details   PDF
Luigi Montonato
 
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto EVA CANTARELLA, Non sei più mio padre. Il conflitto tra genitori e figli nel mondo antico Details   PDF
Paolo Vincenti
 
N. 21 (2016) - Immagini di musiche lontane nell’iconografia (secc. XVI-XX) Eventi e Recensioni Details   PDF
 
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi FABIANA LOPARCO, Il Giornale per i Bambini. Storia del primo grande periodico per l'infanzia italiana (1881-1889) Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi FABIO D'ASTORE (a cura di), Giovanni Verga cent'anni dopo. Atti del Convegno Nazionale, Casarano di Lecce, 12 ottobre 2022 Details   PDF
Alberto Nutricati
 
N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto FABIO D'ASTORE (a cura di), Il Monumento ai Caduti di Casarano, Cenni storici. Restauro (2015/16) Details   PDF
Paolo Vincenti
 
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo Fabio D'ASTORE e Mario SPEDICATO (a cura di), "Qui dove aprichi furono i miei giorni". La luminosa humanitas di Gino Pisanò, Lecce, Edizioni Grifo, 2019, pp. 320. Details   PDF
Paolo Agostino Vetrugno
 
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA FABIO D'ASTORE e PAOLO VINCENTI (a cura di), Pietro Marti e i suoi tempi, Atti dell'Incontro di Studi, Casarano (Lecce), 21 aprile 2023 Details   PDF
Giovanna Bascià
 
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi FABIO D'ASTORE, Gaetano Romano tra letteratura e impegno civile Details   PDF
Alberto Nutricati
 
N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina FABIO D’ASTORE, Manoscritti giovanili di Sigismondo Castromediano (Archivio Castromediano di Lymburg), Prefazione di Lucio Antonio Giannone, Centro Studi “Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo”, Galatina, Mario Congedo Editore, 2015 Details   PDF
Giuseppe Caramuscio
 
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi FABRIZIO GALADINI, Le infauste miniere e i balli sismici. Cosimo De Giorgi e l'Abruzzo (1875-1899) Details   PDF
Ennio De Simone
 
N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici Fascismo e Mezzogiorno: gli studi sulla Terra d'Otranto Abstract   PDF
Antonio Bonatesta
 
N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici Fascismo e stampa nel Salento: il caso de L'Ordine e de La Provincia di Lecce (1921-1926) Abstract   PDF
Salvatore Coppola
 
N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici FEDERICA CALABRESE, Il sito di Glastonbury. Fonti letterarie e indagini archeologiche sul 'primo' contesto cristiano di Britannia Details   PDF
Luca Cucurachi
 
N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) Figuratione dell'invisibile: l'universo sonoro di Leonardo da Vinci Abstract   PDF
Maria Antonietta Epifani
 
N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi FLATFORM, Storia di un albero. History of a Tree Details   PDF
Antonio Quarta
 
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi FLAVIA PANKIEWICZ, Lei. Racconti Details   PDF
Fabio D'Astore
 
176 - 200 of 795 Items << < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



e-ISSN: 2465-082X