Issue | Title | |
N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo | GINO PISANÒ, Studi di Italianistica fra Salento e Italia (secc. XV-XX), “Cultura e Storia”, Galatina, EdiPan, 2012. | Details PDF |
Interventi: F. D'Astore, A.L. Giannone, M. Leone, A. Gabellone, G. Stefano, M. Sbocchi, T. Solidoro, L. Saracino, A. Pisano' | ||
N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA | GIORGIO CARAVALE, Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni | Details PDF |
Giuseppe Caramuscio | ||
N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | GIOVANNA BINO, Stampa periodica in Terra d’Otranto. Fonte pericolosa per la sicurezza, pregio e rarità per gli archivi, “Collana di Scienze del Libro” diretta da Donato Valli e Alessandro Laporta, 5, Presentazione di A. Laporta, Lecce, Edizioni Grifo, 2015 | Details PDF |
Giuseppe Caramuscio | ||
N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg | GIOVANNI LEUZZI, Repútu pe lle chiazze salentine. Lamento funebre per le piazze rurali del Salento | Details PDF |
Giuseppe Caramuscio | ||
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Giovanni Solimine, Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia, “Saggi Tascabili”, Roma-Bari, Laterza, 2014, pp. 192. | Details PDF |
Giuseppe Caramuscio | ||
N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo | GIULIANO SANTANTONIO E MARIO SPEDICATO (a cura di), Neretinae Sedis. Atti del Convegno di Studio in occasione del VI centenario della cattedrale (31 maggio-1 giugno 2013), Quaderni degli Archivi Diocesani di Nardò-Gallipoli, Nuova serie 7, Congedo, Galatina 2014 | Details PDF |
F. Panarelli | ||
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | Giuliano SANTANTONIO, Tesori e inventari della cattedrale di Nardò (secc. XV-XIX), Mario Congedo Editore, Galatina, 2019, pp. 245. | Details PDF |
Paolo Agostino Vetrugno | ||
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Giulio Cesare Vanini e la spettrologia: la lezione 'atea' di Cornelio Agrippa nel de apparitionibus in aëre | Abstract PDF |
Donato Verardi | ||
N. 14 (2012) - Federalismo culturale: il ruolo del Salento | Giuseppe Candido e il ruolo del Salento nella ricerca scientifica | Details PDF |
Livio Ruggiero | ||
N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi | GIUSEPPE LEO, "Ουσία μου". Passo dopo passo in un battito di ciglia | Details PDF |
Daniele Capone | ||
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi | GIUSEPPE ORLANDO D'URSO, Non per le medaglie e per le ovazioni. Corigliano d'Otranto nella Grande Guerra | Details PDF |
Giuseppe Caramuscio | ||
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | Giuseppe Orlando D'URSO, Sassi son di sensi. Postille al Castello di Corigliano d'Otranto, Tricase, Edi.New, 2018, pp. 64. | Details PDF |
Paolo Vincenti | ||
N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Gli studenti e Vanini | Details PDF |
N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli | Gli studi di Donato Valli sulla scuola carducciana salentina | Abstract PDF |
Vincenzo Bianco | ||
N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi | GOFFREDO BUCCINI, Italiani e no. Dagli albanesi ai «taxi del mare». Storie di un paese a galla su trent'anni di paure | Details PDF |
G. Patrizia Morciano | ||
N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | Graeci sumus et hoc nobis gloriae accedit. In memoria di Amleto Pallara, a cura di Mario Spedicato e Vittorio Zacchino, “Quaderni de L’Idomeneo” 28, Lecce, Edizioni Grifo, 2016 | Details PDF |
Sondra Dall'Oco | ||
N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | Grande Guerra e storia di genere | Abstract PDF |
Salvatore Coppola | ||
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi | Grecìa e Democrazia tra Minoranza e Cittadinanza | Abstract PDF |
Paolo Protopapa | ||
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi | Greco e romanzo nella Grecìa salentina | Abstract PDF |
Marcello Aprile | ||
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Greco e romanzo nella Grecia Salentina: un caso di simbiosi | Details PDF |
Marcello Aprile, Valentina Sambati | ||
N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Griko and Modern Greek in Grecia Salentina: an overview | Details PDF |
Angeliki Douri, Dario De Santis | ||
N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi | I cappuccini in Salento. Testimoni e apostoli di misericordia (secoli XVI-XVII) | Abstract PDF |
Alfredo di Napoli | ||
N. 36 (2023) - Nell'enclave della Grecìa salentina: un patrimonio linguistico-culturale da tutelare. Atti del Convegno di Studi | I caratteri originari della popolazione di etnia grecanica e la fine del rito bizantino nella Grecìa salentina | Abstract PDF |
Pantaleo Palma | ||
N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | I cibi, i luoghi, le stagioni | Abstract PDF |
Massimo Vaglio | ||
N. 15 (2013) - Santità e modernità di San Giuseppe da Copertino | I conventi dei Minori Conventuali in Puglia nell’età di S. Giuseppe da Copertino (1603-1663) | Details PDF |
Marcella Campanelli | ||
251 - 275 of 795 Items | << < 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> |
e-ISSN: 2465-082X