|  | 
		| Issue | Title | 
|  | 
		| N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII | Il carteggio tra Pietro Tacchi Venturi e Pasquale D'Elia per la nuova edizione delle Opere storiche del P. Matteo Ricci | Abstract
							 
			PDF | 
	| Sergio Palagiano | 
|  | 
		| N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) | Il cibo e la festa nelle carte e nei disegni di Leonardo | Abstract
							 
			PDF | 
	| Caterina Tisci | 
|  | 
		| N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio | Il Cilento di Cosimo De Giorgi. Annotazioni linguistiche | Abstract
							 
			PDF | 
	| Antonio Romano | 
|  | 
		| N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Il concetto di immortalità culturale e gli artefici della presenza postuma nella cultura | Abstract
							 
			PDF | 
	| Andrzej Nowicki | 
|  | 
		| N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Il contributo della Pedagogia di comunità alla valorizzazione del patrimonio culturale | Abstract
							 
			PDF | 
	| Salvatore Colazzo | 
|  | 
		| N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | Il contributo delle analisi chimiche dei residui organici alla ricostruzione delle abitudini alimentari nel Salento antico | Abstract
							 
			PDF | 
	| Florinda Notarstefano | 
|  | 
		| N. 17 (2014) - Scienza medica e terapie vacciniche in Europa tra Sette e Ottocento. Il salentino Antonio Miglietta e il suo tempo | Il contributo di Antonio Miglietta alla storia della medicina | Details
							 
			PDF | 
	| G. Sava | 
|  | 
		| N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII | Il contributo di de Ursis alla diffusione dell'astronomia occidentale nella Cina dei Ming | Abstract
							 
			PDF | 
	| Giancarlo Truffa | 
|  | 
		| N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg | Il "copernicanesimo" di Galilei tra Riforma e processi di secolarizzazione nella periferia dell'impero spagnolo | Abstract
							 
			PDF | 
	| Maria Antonietta Bondanese | 
|  | 
		| N. 15 (2013) - Santità e modernità di San Giuseppe da Copertino | Il culto frenato. San Giuseppe da Copertino a Galatone | Details
							 
			PDF | 
	| Francesco Danieli | 
|  | 
		| N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli | Il Dante di Mario Marti | Abstract
							 
			PDF | 
	| Valter Leonardo Puccetti | 
|  | 
		| N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi | Il De Educatione del Galateo, un manuale di learning teaching | Abstract
							 
			PDF | 
	| Salvatore Colazzo | 
|  | 
		| N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto | Il dialetto di Leporano (TA): un confronto tra un'inchiesta dialettale recente e l'inchiesta della Carta dei Dialetti Italiani | Abstract
							 
			PDF | 
	| Valentina De Iacovo | 
|  | 
		| N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto | Il dialetto di Martina Franca da G. Grassi a G.G. Marangi: analisi fonetica descrittiva del vocalismo | Abstract
							 
			PDF | 
	| Marco Ceppaglia,					Antonio Romano | 
|  | 
		| N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Il dialetto e i media | Details
							 
			PDF | 
	|  | 
|  | 
		| N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto | Il dialetto nel cervello: dati rilevati su parlanti salentini | Abstract
							 
			PDF | 
	| Mirko Grimaldi | 
|  | 
		| N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto | Il dialetto nord-salentino di Perna e Cola, commedia plurilingue di anonimo mesagnese degli inizi dell'800 | Abstract
							 
			PDF | 
	| Tommaso Urgese | 
|  | 
		| N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Il dialetto salentino nei prodotti cinematografici | Details
							 
			PDF | 
	| Alessandro Bitonti,					Antonio Romano,					Claudio Russo | 
|  | 
		| N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Il Dio "Ragione" e la Dea "Natura": la censura romana del De admirandis naturae, […] di Giulio Cesare Vanini | Abstract
							 
			PDF | 
	| Gian Luca D'Errico | 
|  | 
		| N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici | Il fascismo delle periferie. I prefetti in Terra d'Otranto (1922-24) | Abstract
							 
			PDF | 
	| Daniela De Lorentiis | 
|  | 
		| N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | Il filo di Aracne. Periodico di cultura, storia e vita salentina, edito dal Circolo cittadino "Athena" di Galatina, ivi, Editrice Salentina. | Details
							 
			PDF | 
	| Paolo Vincenti | 
|  | 
		| N. 27 (2019) - Due maestri dell'Italianistica Mario Marti e Donato Valli | Il frammento come luce dell'emozione in Donato Valli | Abstract
							 
			PDF | 
	| Hervé A. Cavallera | 
|  | 
		| N. 33 (2022) - La marcia su Roma e la nascita del fascismo nel Salento. Temi e problemi storiografici | Il futuro. Storia di un'idea, "I Robinson/Letture" | Details
							 
			PDF | 
	| Giuseppe Caramuscio | 
|  | 
		| N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi | Il Galateo a Trepuzzi | Abstract
							 
			PDF | 
	| Salvatore Elia | 
|  | 
		| N. 23 (2017) - Antonio de Ferrariis Galateo. L’Erasmo di Terra d’Otranto a cinquecento anni dalla morte (1517-2017). Atti del convegno di studi | Il Galateo di Pietro Marti | Abstract
							 
			PDF | 
	| Ermanno Inguscio | 
|  | 
	
		| 301 - 325 of 829 Items | << < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >> |