Articles
| Pagine iniziali | Details PDF |
| 1-4 |
| Premessa | Details PDF |
| 5-8 |
| Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini (1964). Una religiosità profonda e tormentata. | Details PDF |
| Antonio Cataldo | 9-32 |
| Bucolic and other Pleasures in Longus' Daphnis and Chloe' | Details PDF |
| Clive Chandler | 33-54 |
| Πάθος e appello alla pietà: per una datazione di Lys. 24 | Details PDF |
| Elena Colla | 55-74 |
| Creazioni lessicali in Macario di Magnesia | Details PDF |
| Paolo De Giorgi | 75-104 |
| Riconsiderazioni sull'agone di Delfi: istituzione e premi | Details PDF |
| Maria Elena Della Bona | 105-132 |
| La replica di Origene all' Ἀληθὴς λόγος di Celso: un'analisi lessicale | Details PDF |
| Emanuela Saponaro | 133-162 |
| Oltre la traduzione: per un recupero di significatività delle discipline classiche. Riflessioni su un intervento didattico | Details PDF |
| Marco Ugenti | 163-188 |
| Recensioni | Details PDF |
| 189-190 |
| Oretta Olivieri, Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro | Details PDF |
| Alessandra Manieri | 191-198 |
| Giancarlo Rinaldi, Cristianesimi nell'antichità. Sviluppi storici e contesti geografici (Secoli I-VIII) | Details PDF |
| Antonio Cataldo | 199-202 |
| Libri Ricevuti | Details PDF |
| 203-208 |
| Indice Generale | Details PDF |
| 209-210 |
| Norme per i collaboratori | Details PDF |
| 211-212 |
| La serie Rudiae. Ricerche sul mondo classico | Details PDF |
| 213-214 |
| La serie Rudiae. Studi e Testi | Details PDF |
| 215-216 |
| Colophon | Details PDF |
| 217-218 |
e-ISSN: 2532-697X


