Revise Search
Articles/Chapters/Volumes | |||
Publication | Issue | Title | |
L'Idomeneo | N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi | ANTONIO LUCIO GIANNONE, a cura di, Tra realtà storica e finzione letteraria. Studi su Sigismondo Castromediano, Centro Studi "Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo", Lecce, Pensa Multimedia, 2019, pp. 272. | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) | La Compagnia della Storia. Omaggio a Mario Spedicato | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | Avvocati e Giuristi illustri salentini dal XVI al XX secolo, Presentazione di Guido Alpa, Prefazione di Raffaele Fatano, Lecce, Edizioni Grifo, 2014 | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Carlo Poerio, Mille Ottocento Quarantotto, prefazione di Sigismondo Castromediano, con uno scritto di Alessandro Laporta, “Piccola Biblioteca del Risorgimento salentino” 2, Galatina, Congedo, 2014, pp. 132 | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Antonella Agnoli, La casa di tutti. Città e biblioteche | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto | LICEO SCIENTIFICO "G. BANZI BAZOLI" LECCE, Scuola e Ricerca | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 28 (2019) - Leonardo da Vinci e il Salento nel V centenario della morte (1519-2019) | Leonardo versus Wodroow Wilson. La stirpe latina e il suo destino dopo la Grande Guerra | Details PDF |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | MICHELE MAINARDI, Attratti dal mare. Fonti documentarie e cartografiche sulle coste del Salento tra Otto e Novecento, Lecce, Edizioni Grifo, 2015 | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto | OTELLO PETRUZZI, Il diario. La mia vita dedicata a Tuglie | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | LICEO SCIENTIFICO "G. Banzi Bazoli" Lecce, "Scuola e Ricerca", N.S., IV, 2018, pp. 142. | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Giovanni Solimine, Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia, “Saggi Tascabili”, Roma-Bari, Laterza, 2014, pp. 192. | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Francesca Tramonti, L'idea dentro di me. Giacomo Matteotti per le giovani generazioni. Una proposta di didattica orientativa | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA | «Note di Storia e Cultura Salentina», Scritti in memoria di Filippo Giacomo Cerfeda, XXXIII, 2023 | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Carlo STASI, Otranto nel mondo. Dal "Castello di Walpole" al "Barone" di Voltaire | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | GIOVANNA BINO, Stampa periodica in Terra d’Otranto. Fonte pericolosa per la sicurezza, pregio e rarità per gli archivi, “Collana di Scienze del Libro” diretta da Donato Valli e Alessandro Laporta, 5, Presentazione di A. Laporta, Lecce, Edizioni Grifo, 2015 | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto | ALESSIO STEFÀNO, "Santa Maria della Campana" di Casarano. Il santuario, la festa, il culto | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | Tommaso LEOPIZZI, Matino. Il memoriale per i suoi caduti nelle guerre dell'ultimo secolo, Galatina, Congedo, 2018, pp. 48. | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Emilio Gentile, Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra, “i Robinson/Letture”, Roma-Bari, Laterza, 2014, pp. 227. | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA | LICEO SCIENTIFICO "G. BANZI BAZOLI", Scuola e Ricerca, X N.S., 2024 | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Remigio MORELLI, Il giovane Rodolfo D'Ambrosio socialista anarchico (1890-1902) | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | SALVATORE COPPOLA, Quegli oscuri martiri del lavoro e della libertà. Anatomia di una sommossa (Tricase, 15 maggio 1935), Prefazione di Ninì De Prezzo, Introduzione di Antonio G. Coppola, Appendice di Francesco Accogli, “La memoria che resta” 1, Castiglione, Giorgiani Editore, 2015 | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto | SAULO DELLE DONNE, MARCO RICUCCI, GIOVANNI PIETRO RUGGIERO (a cura di), Il Liceo classico oggi. Dieci voci per sceglierlo tra modernità e tradizione | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Simone Attilio Bellezza, Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dl 1800 a oggi | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg | GIOVANNI LEUZZI, Repútu pe lle chiazze salentine. Lamento funebre per le piazze rurali del Salento | |
Giuseppe Caramuscio | |||
L'Idomeneo | N. 37 (2024) - Intorno all'Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana. Atti del workshop del CISA | GIORGIO CARAVALE, Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni | |
Giuseppe Caramuscio | |||
1 - 25 of 67 Items | 1 2 3 > >> |
Search tips:
- Search terms are case-insensitive
- Common words are ignored
- By default only articles containing all terms in the query are returned (i.e., AND is implied)
- Combine multiple words with OR to find articles containing either term; e.g., education OR research
- Use parentheses to create more complex queries; e.g., archive ((publication OR conference) NOT theses)
- Search for an exact phrase by putting it in quotes; e.g., "open access publishing"
- Exclude a word by prefixing it with - or NOT; e.g. online -politics or online NOT politics
- Use * in a term as a wildcard to match any sequence of characters; e.g., soci* morality would match documents containing "sociological" or "societal"