Articles
| Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
| 1-4 |
| Fenomenologia della Vittoria: alcune riflessioni | Details PDF |
| Mario Capasso | 5-18 |
| Noi, eredi privilegiati della lingua greca | Details PDF |
| Mario Capasso | 19-32 |
| Iustum bellum e legittima difesa (Caes. B.G. 7,77) | Details PDF |
| Ginetta De Trane | 33-54 |
| Un triangolo epistolare: Ov. Her. 5 e 16-17 | Details PDF |
| Ginetta De Trane | 55-72 |
| Arch. fr. 13,5-6 W.2 | Details PDF |
| Luigi Ferreri | 73-106 |
| A proposito della 'lingua geniale' | Details PDF |
| Pietro Giannini | 107-116 |
| Il 'viaggio' della metafora | Details PDF |
| Pietro Giannini | 117-130 |
| Una schedografia salentina sinora trascurata: il Laur. Plut. 89. 25 | Details PDF |
| Maria Giovanna Sandri | 131-144 |
| Note critiche al testo dell'Apocritico di Macario di Magnesia (3,1-8) | Details PDF |
| Valerio Ugenti | 145-158 |
| La cultura umanistica nella società del 2000 | Details PDF |
| Valerio Ugenti | 159-174 |
| Recensioni | Details PDF |
| 175-176 |
| E. Puglia, Le Sirene dell'Odissea da Omero a Caposella, Franco Di Mauro Editore, Sorrento 2018, pp. 189 | Details PDF |
| 177-182 |
| G. Tedeschi, Spettacoli e trattenimenti dal IV secolo a.C. all'età tardo-antica secondo i documenti epigrafici e papiracei, EUT, Trieste 2017, pp. 427 | Details PDF |
| 183-190 |
| Libri ricevuti | Details PDF |
| 191-194 |
| Indice Generale | Details PDF |
| 195-196 |
| Norme per i collaboratori | Details PDF |
| 197-198 |
| Rudiae. Ricerche sul mondo classico - Prima Serie | Details PDF |
| 199-200 |
| Rudiae. Studi e testi | Details PDF |
| 201-202 |
| Colophon | Details PDF |
| 203-204 |
e-ISSN: 2532-697X

