| Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto, Anno X, 2020 | Details
										   
							PDF | 
	|  | 1-368 | 
		
				
					
	| Frontespizio e pagine iniziali | Details
										   
							PDF | 
	|  | 1-2 | 
	
		
		
				
					
	| In Memoriam. Hans Ankum (1930-2019) | Details
										   
							PDF | 
	| Andreas Wacke | 229-240 | 
	
		
		
				
					
	| Recensioni e Segnalazioni | Details
										   
							PDF | 
	|  | 241-242 | 
	
		
		
				
					
	| Giovanbattista Greco, Turpitudo. Alle origini di una categoria giuridica | Details
										   
							PDF | 
	| Aniello Atorino | 243-251 | 
	
		
		
				
					
	| Fritz Sturm, Ausgewählte Schriften zum Recht der Antike 1-2. Mit einem Geleitwort von Andreas Wacke sowie einer bibliographischen Ergänzung und einem Quellenverzeichnis von Gudrun Sturm | Details
										   
							PDF | 
	| Chistian Baldus | 252-255 | 
	
		
		
				
					
	| Federico Procchi, Profili giuridici delle 'insulae' a Roma antica. 1. Contesto urbano, esigenze abitative ed investimenti immobiliari tra tarda repubblica ed alto impero | Details
										   
							PDF | 
	| Gaetana Balestra | 256-262 | 
	
		
		
				
					
	| Franco Luciani – Elvira Migliario (eds.), Boundaries of Territories and Peoples in Roman Italy and beyond | Details
										   
							PDF | 
	| Annarosa Gallo | 263-265 | 
	
		
		
				
					
	| Anselmo Baroni – Elvira Migliario (a c. di), Per totum orbem terrarum est... limitum constitutio. II. Confinazioni d'altura | Details
										   
							PDF | 
	| Annarosa Gallo | 263-265 | 
	
		
		
				
					
	| Arnaldo Marcone, Giuliano. L'imperatore filosofo e sacerdote che tentò la restaurazione del paganesimo | Details
										   
							PDF | 
	| Luigi Sandirocco | 266-273 | 
	
		
		
				
					
	| Maria Pia Donato, L'archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la storia | Details
										   
							PDF | 
	| Maria Luisa Tacelli | 274-279 | 
	
		
		
				
					
	| Gustavo Corni, Weimar. La Germania dal 1918 al 1933 | Details
										   
							PDF | 
	| Ubaldo Villani Lubelli | 280-282 | 
	
		
		
				
					
	| Libri pervenuti alla redazione | Details
										   
							PDF | 
	| a cura di Annarosa Gallo | 283-296 | 
	
		
		
				
					
	| Crimini e pene nell'evoluzione politico-istituzionale dell'antica Roma | Details
										   
							PDF | 
	| Tommaso Bianchi,							Matteo Cristinelli | 299-302 | 
	
		
		
				
					
	| Germanico nel contesto politico di età giulio-claudia. La figura, il carisma, la memoria | Details
										   
							PDF | 
	| Corrado Gagliardi | 309-317 | 
	
		
		
				
					
	| Drafting of the Chinese Civil Code: Roman Law Experiences and its Modern Developments | Details
										   
							PDF | 
	| Lihong Zhang | 318-319 | 
	
		
		
				
					
	| Emilio Betti: l'attuale inattuale | Details
										   
							PDF | 
	| Marta Beghini | 320-324 | 
	
		
		
				
					
	| XIV. Jahrestreffen der jungen Romanisten | Details
										   
							PDF | 
	| Matthias Ehmer | 325-328 | 
	
		
		
				
					
	| Dolabella, gli Areopagiti e l'irragionevole durata del processo (Gell. 12.7) | Details
										   
							PDF | 
	| Gaetana Balestra | 329-330 | 
	
		
		
				
					
	| Ordinamento giuridico, mondo universitario e scienza antichistica di fronte alla legislazione razziale (1938-1945) | Details
										   
							PDF | 
	| Francesco Ginelli | 331-340 | 
	
		
		
				
					
	| Crimini, criminali e pene: visioni dall'antico | Details
										   
							PDF | 
	| Luigi Romano | 341-342 | 
	
		
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'