Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto


Quaderni Lupiensi - Cover
ISSN 2240-2772

Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto nascono dall'attività delle Cattedre di Storia ed Istituzioni del diritto romano, di Diritto romano e di Fondamenti del diritto europeo attive presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento. Si tratta di una rivista a cadenza annuale, la cui pubblicazione cartacea è sin dal primo volume affidata alle Edizioni Grifo (Lecce). Le è attribuita la Fascia A sia per l’intera Area 12 (Scienze giuridiche) che per l’area 10/D1 (Storia antica).  Direttrice responsabile dei Quaderni Lupiensi è la Prof. Francesca Lamberti, Ordinaria di Diritto romano e diritti dell'antichità presso l'Università del Salento.

La rivista è dotata di un comitato scientifico di altissimo prestigio internazionale, si fonda su un sistema di revisione double blind dei lavori che vi vengono accolti (i referee non conoscono l’identità dell’Autore e all’Autore è sconosciuta l’identità dei referee cui è affidata la valutazione), e contempla la presenza di abstract e parole-chiave a corredo degli articoli stessi. La vocazione transnazionale e interdisciplinare della rivista è manifesta sia per via del livello internazionale degli studiosi che ne compongono la Direzione e il Comitato Editoriale, che per quanto attiene al profilo dei componenti il Comitato scientifico, sia - ovviamente – in considerazione della diversa provenienza internazionale di molti degli autori i cui lavori sono di volta in volta accolti nei Quaderni Lupiensi. Nell'impianto si è scelta una linea volutamente 'tradizionale', con una strutturazione in tre sezioni di massima ("Contributi", "Discussioni", "Resoconti"). In alcune annate compaiono anche altre sezioni, in connessione con esigenze particolari legate allo specifico volume e alla relativa annualità.

La rivista nasce su iniziativa di docenti di diritto romano e diritti dell'antichità. Ciò nondimeno accoglie altresì lavori  di storia antica (sia greca che romana) che riservino una peculiare attenzione a profili giuridici, di storia e diritto medievale, moderno e contemporaneo, di storia economica e politica, ed eventuali lavori di impianto comparatistico e giuspositivistico. I Quaderni Lupiensi si iscrivono nel solco di una tradizione consolidata di riviste storico-giuridiche, e si propongono di coniugare profili tipici della disciplina romanistica con l'apertura a saperi 'vicini', nell'ottica di un sempre più intenso dialogo interdisciplinare.

Anno IV, 2014

Versione Completa


Quaderni Lupiensi di Storia e Diritto, Anno IV, 2014 Details     PDF
1-328

Articles


Frontespizio e pagine iniziali Details     PDF
1-2

Sommario Details     PDF
3-4

Editoriale Details     PDF
Francesca Lamberti 5-8

Contributi Details     PDF
9-10

Contardo Ferrini tra "rovine" e ripristino dell'"antica architettura" Tradizione romanistica e metodo storico-giuridico Details     PDF
Vincenzo Giuffrè 11-34

Lo struzzo come primo esempio di analogia legis: un fantasma? Casi-limite della responsabilità per quadrupedi selvatici, bipedi e animali "senza zampe" Details     PDF
Andreas Wacke 35-52

La disciplina giuridica del rapporto tra società e ambiente naturale nel contesto romano Details     PDF
Luigi Capogrossi Colognesi 53-60

Donne romane fra Idealtypus e realtà sociale. Dal "domum servare" e "lanam facere" al "meretricio more vivere" Details     PDF
Francesca Lamberti 61-84

Suffragia nota et suffragia libera. A propos de Cicéron, de leg. 3.10 Details     PDF
Ioannis E. Tzamtzis 85-94

Onomastic practice and socio-juridical condition: on dedicants of indigenous deities in the conventus Asturum (Hispania citerior) Details     PDF
Estíbaliz Ortiz de Urbina 95-116

Margini di autonomia per le «filiae familiarum» Details     PDF
Raffaele D'Alessio 117-134

Il legato dell'"instrumentum" nel pensiero di Nerazio Details     PDF
Yuri González Roldán 135-160

Riflessioni su una decisione di Ulpiano riguardante l'actio furti a favore del fullo ladro: D. 47.2.48.4 (Ulp. 42 ad Sab.) Details     PDF
Lucio Parenti 161-184

Laicità e laicismo: origini storiche di una disgiunzione Details     PDF
Vincenzo Turchi 185-210

Officium e "humanitas" per Juan Iglesias Details     PDF
Vincenzo Giuffrè 211-218

Recensioni e Segnalazioni Details     PDF
219-220

Septimius Severus et Senatores. Septimius Severus' Personal Policy towards Senators in the Light of Prosopographic Research (193-211 A.D.) Details     PDF
Fara Nasti 221-225

Imperatores Severi et senatores. The History of the Imperial Personnel Policy Details     PDF
Fara Nasti 221-225

Diritti in guerra. Atti del Convegno Internazionale 'Bellum iustum'. Aosta 5-7 dicembre 2007 Details     PDF
Grazia Creni 226-228

Protezione pretoria dei minori di 25 anni e ius controversum in età imperiale Details     PDF
Vincenzo Giuffrè 229-231

Ricerche sulla successione testamentaria nei 'responsa' di Cervidio Scevola Details     PDF
Francesca Lamberti 232-237

L'antigermanesimo italiano. Da Sedan a Versailles Details     PDF
Ubaldo Villani-Lubelli 238-239

Libri pervenuti alla redazione Details     PDF
a cura di Annarosa Gallo 240-254

Resoconti Details     PDF
255-256

Dr. Karl Eduard Zachariae von Lingenthal (1812-1894) im Spannungsfeld zwischen Sachsen, Preußen und Griechenland Details     PDF
Francisco J. Andrés Santos 257-265

Das Recht der Soldatenkaiser. Rechtliche Stabilität in Zeiten politischen Umbruchs? Details     PDF
Maria Lapadula 266-272

Internationales Zusammentreffen von jungen Rechtshistorikern im römischen Recht Details     PDF
Kalliopi Papakonstantinou 273-282

Diritto romano e culture straniere. Influssi e dipendenze interculturali nell'antichità Details     PDF
Susanne Heinemeyer 283-288

Ravenna Capitale V - Permanenze del mondo giuridico romano. Instrumenta, civitates, collegia, studium iuris in Occidente nei secoli V-VIII Details     PDF
Giuseppe Di Donato 289-290

Agricoltura e ambiente nel mondo antico. Seminario storico-giuridico Details     PDF
Pierpaolo Volpe 291-293

Terra, acqua, diritto. Giovani romanisti milanesi incontrano Gérard Chouquer Details     PDF
Stefano Barbati 294-296

'Settimana romanistica' - Religione e diritto romano. La cogenza del rito Details     PDF
Alessia Spina 297-300

Alte Regeln - Neues Recht Details     PDF
Wolfram Buchwitz 301-303

8. Jahrestreffen der jungen Romanisten Details     PDF
Constantin Willems, Vanessa Einheuser 304-306

Copanello XVII - Libertà e abuso nel diritto privato romano Details     PDF
Oriana Toro 307-312

Abstract Details     PDF
313-316

Indice delle fonti Details     PDF
317-325

Colophon Details     PDF
326-328


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

e-ISSN: 2240-2772