Revise Search
| Articles/Chapters/Volumes | |||
| Publication | Issue | Title | |
| L'Idomeneo | N. 31 (2021) - Studi danteschi in Terra d'Otranto dall'Unità ad oggi | ANTONIO LUCIO GIANNONE, a cura di, Tra realtà storica e finzione letteraria. Studi su Sigismondo Castromediano, Centro Studi "Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo", Lecce, Pensa Multimedia, 2019, pp. 272. | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 22 (2016) - Miserere nobis: aspetti della pietà religiosa nel Salento moderno e contemporaneo. Atti del convegno di studi | VITO LUCA DE NETTO, Federico II di Svevia. Rivoluzionario o conservatore? Prefazione di mons. Nicola Bux, «Gli Archi», Avellino, Il Cerchio, 2013 | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Cristina Martinelli, Il diario di Maria De Marco. Gennaio-Agosto 1943 | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 19 (2015) - Le lingue del Salento | Emilio Gentile, Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra, “i Robinson/Letture”, Roma-Bari, Laterza, 2014, pp. 227. | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 35 (2023) - Un medico e scienziato dagli interessi poliedrici. Cosimo De Giorgi nel primo Centenario della morte (1922-2022). Atti del Convegno di Studio | Un ricordo di Giovanni Bernardini | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII | Ennio De Simone, Salento a tiro di schioppo. Cronache venatorie e di costume sulla stampa salentina (1877-1947) | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | Tommaso LEOPIZZI, Matino. Il memoriale per i suoi caduti nelle guerre dell'ultimo secolo, Galatina, Congedo, 2018, pp. 48. | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | Avvocati e Giuristi illustri salentini dal XVI al XX secolo, Presentazione di Guido Alpa, Prefazione di Raffaele Fatano, Lecce, Edizioni Grifo, 2014 | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Antonella Agnoli, La casa di tutti. Città e biblioteche | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi | REMIGIO MORELLI, Muti passarono. Taviano e i suoi Caduti nella Prima guerra mondiale | |
| G. Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto | OTELLO PETRUZZI, Il diario. La mia vita dedicata a Tuglie | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 30 (2020) - La via dei libri. Sabatino de Ursis [熊 三 拔] e le contaminazioni culturali tra Salento e Cina nei secc. XVI-XVII | Luigi Montonato, Di Vanini... ultimo dialogo a Tolosa | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 26 (2018) - La Grande Guerra e i vent'anni de L'Idomeneo | Oltre il Centenario. Per una storia del Salento del XX secolo | Details PDF | 
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | MICHELE MAINARDI, Attratti dal mare. Fonti documentarie e cartografiche sulle coste del Salento tra Otto e Novecento, Lecce, Edizioni Grifo, 2015 | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Francesca Tramonti, L'idea dentro di me. Giacomo Matteotti per le giovani generazioni. Una proposta di didattica orientativa | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi | ALBERTO TANTURRI, “L’arcano amore della sapienza”. Il sistema scolastico del Mezzogiorno dal Decennio alle soglie dell’Unità nazionale (1806-1861) | |
| G. Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto | ALESSIO STEFÀNO, "Santa Maria della Campana" di Casarano. Il santuario, la festa, il culto | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Carlo STASI, Otranto nel mondo. Dal "Castello di Walpole" al "Barone" di Voltaire | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 25 (2018) - Tra Salento e Puglia: lingue e culture in contatto | LICEO SCIENTIFICO "G. BANZI BAZOLI" LECCE, Scuola e Ricerca | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 20 (2015) - Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina | GIOVANNA BINO, Stampa periodica in Terra d’Otranto. Fonte pericolosa per la sicurezza, pregio e rarità per gli archivi, “Collana di Scienze del Libro” diretta da Donato Valli e Alessandro Laporta, 5, Presentazione di A. Laporta, Lecce, Edizioni Grifo, 2015 | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 38 (2024) - Storia natura e paesaggio nel Salento delle Serre tra evidenze territoriali e obbiettivi di valorizzazione. Atti del Convegno di Studi | Simone Attilio Bellezza, Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dl 1800 a oggi | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 18 (2014) - Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi | MARCO MONDINI, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18 | |
| G. Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 34 (2022) - Nuovi contributi per una conoscenza linguistica della Terra d'Otranto | SAULO DELLE DONNE, MARCO RICUCCI, GIOVANNI PIETRO RUGGIERO (a cura di), Il Liceo classico oggi. Dieci voci per sceglierlo tra modernità e tradizione | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 29 (2020) - Giulio Cesare Vanini: dal Salento all'Europa. Nel IV Centenario della morte sul rogo (1619-2019) | Remigio MORELLI, Il giovane Rodolfo D'Ambrosio socialista anarchico (1890-1902) | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| L'Idomeneo | N. 24 (2017) - Lutero in Terra d'Otranto nel 5° centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg | GIOVANNI LEUZZI, Repútu pe lle chiazze salentine. Lamento funebre per le piazze rurali del Salento | |
| Giuseppe Caramuscio | |||
| 1 - 25 of 81 Items | 1 2 3 4 > >> | ||
Search tips:
- Search terms are case-insensitive
- Common words are ignored
- By default only articles containing all terms in the query are returned (i.e., AND is implied)
- Combine multiple words with OR to find articles containing either term; e.g., education OR research
- Use parentheses to create more complex queries; e.g., archive ((publication OR conference) NOT theses)
- Search for an exact phrase by putting it in quotes; e.g., "open access publishing"
- Exclude a word by prefixing it with - or NOT; e.g. online -politics or online NOT politics
- Use * in a term as a wildcard to match any sequence of characters; e.g., soci* morality would match documents containing "sociological" or "societal"
 

