Versione Completa
| Eunomia, Anno IX n.s., n. 2, 2020 | Details PDF | 
| 1-350 | 
Articles
| Frontespizio | Details PDF | 
| 1-2 | 
| Sommario | Details PDF | 
| 3-4 | 
| Saggi / Essays | Details PDF | 
| 5-6 | 
| La casa Europa e la Germania. Una riflessione sul ruolo tedesco in Europa alla luce degli ultimi cinque anni di crisi globali | Details PDF | 
| Beatrice Benocci | 7-30 | 
| Un decennio di rassegnato silenzio? La diffusione di propaganda eversiva e rivoluzionaria negli Stati Uniti degli "Anni ruggenti" | Details PDF | 
| Dario Migliucci | 31-58 | 
| I cento anni del Partito comunista italiano tra cronaca e storia | Details PDF | 
| Domenico Sacco | 59-82 | 
| Diritti delle persone con disabilità: Convenzione delle Nazioni Unite e ruolo svolto dal Consiglio dei diritti umani | Details PDF | 
| Giuseppe Gioffredi | 83-108 | 
| Atti del Seminario di Public History 13-16 NOVEMBRE 2019 | Details PDF | 
| 109-110 | 
| Storie di comunità e comunità di Storia. Il ruolo della Public History per la valorizzazione delle comunità locali | Details PDF | 
| Giuliana Iurlano, Salvatore Colazzo | 111-124 | 
| Rischi e potenzialità della Public History | Details PDF | 
| Giuliana Iurlano | 125-134 | 
| La memoria non si archivia. I profughi giuliano-dalmati a Brindisi e a Lecce | Details PDF | 
| Giovanna Bino | 135-152 | 
| Stranieri e senza patria. Dalla cattiva accoglienza all'integrazione: il caso della città di Taranto | Details PDF | 
| Francesca Salvatore | 153-160 | 
| Dall'Alto al Basso Adriatico: i profughi invisibili nella provincia di Lecce. La famiglia Mihaljevich | Details PDF | 
| Patrizia Mihaljevich | 161-168 | 
| Geografia feudale e poteri signorili nel Salento tardomedievale | Details PDF | 
| Luciana Petracca | 169-198 | 
| La Puglia nell'editoria del Touring Club Italiano (1900-1940) | Details PDF | 
| Ester Capuzzo | 199-214 | 
| L'economia nei mari di Taranto nell'età moderna | Details PDF | 
| Vittorio De Marco | 215-226 | 
| 20 giugno 2019. Il Museo e le nuove comunità | Details PDF | 
| Paola E. Boccalatte | 227-240 | 
| Visioni dall'oltre mare. Utilizzare i film di famiglia appartenenti agli emigrati siciliani come chiave di lettura del presente | Details PDF | 
| Ruxandra Lupu | 241-258 | 
| L'ARCI in Puglia fra mutualità, solidarismo e organizzazione del tempo libero (1960-1989) | Details PDF | 
| Vito Saracino | 259-284 | 
| La Public History nella folk-biology marina: storia di cernie fra il Salento e Procida | Details PDF | 
| Simona Schiano Di Coscia | 285-294 | 
| Vivere la storia. L'esperienza del Museo archeologico dei ragazzi | Details PDF | 
| Maria Laura Spano | 295-310 | 
| Fare per generare memoria: voci di ragazzi sulla Shoah. L'esperienza musico-teatrale di Brundibar | Details PDF | 
| Maria Grazia Seminara | 311-318 | 
| Testimonianza di un sopravvissuto a Terezin | Details PDF | 
| Wolf Mulmerstein | 319-322 | 
| Pro Loco: una storia di comunità di servizio e il progetto "Il Carnevale barocco alla Corte di Lecce" | Details PDF | 
| Maria Gabriella De Judicibus | 323-328 | 
| Brevi Recensioni / Short Reviews | Details PDF | 
| Giuliana Iurlano | 329-330 | 
| Recensioni / Reviews | Details PDF | 
| 337-338 | 
| Gli Autori | Details PDF | 
| 345-349 | 
| Colophon | Details PDF | 
| 350 | 

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 2280-8949


