Table Of Contents
| (Bn-coppie ed edifici) esempi | |
| A. Pasini | 1-30 |
| (Bn-coppie ed edifici) definizioni e costruzioni | |
| A. Pasini | 30-43 |
| (Bn-coppie ed edifici) edifici di tipo finito ed edifici finiti | |
| A. Pasini | 44-50 |
| Generalizzazioni del concetto di edificio | |
| A. Pasini | 51-64 |
| Geometrie di Tits-Buekenhout (definizioni) | |
| A. Pasini | 65-87 |
| Geometrie di Tits-Buekenhout (la propietà d'intersezione) | |
| A. Pasini | 88-98 |
| Geometrie di Tits-Buekenhout (geometrie pure) | |
| A. Pasini | 99-102 |
| Cenni sulle geometrie associate a gruppi semplici finiti sporadici: il caso sei gruppi di Mathieu | |
| A. Pasini | 103-116 |
| Appendice: complementi complessi di camere magri | |
| A. Pasini | 117-127 |
| Bibliografia | |
| A. Pasini | 129-130 |
| Indice | |
| A. Pasini |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

