Questo lavoro propone l’individuazione dell’equilibrio di Nash in un duopolio omogeneo à la Bertrand. Il comportamento ottimale viene determinato introducendo nella funzione di utilità una specifica interazione sociale, permettendo di considerare la contemporanea, e non alternativa, influenza dell’effetto imitazione e dell’effetto affollamento che operano in direzioni opposte. Il risultato mostra un livello del prezzo superiore al costo marginale e una maggiore sensibilità delle preferenze all’affollamento.
	  	
 
	Table of Contents
	
		
		
				
					
	| Introduzione | PDF | 
	| Marco
					 
						Di Cintio | 2-3 | 
	
		
		
				
					
	| I consumatori | PDF | 
	| Marco
					 
						Di Cintio | 3-3 | 
	
		
		
				
					
	| Le imprese | PDF | 
	| Marco
					 
						Di Cintio | 3-4 | 
	
		
		
				
					
	| L'esternalità | PDF | 
	| Marco
					 
						Di Cintio | 4-5 | 
	
		
		
				
					
	| Il modello | PDF | 
	| Marco
					 
						Di Cintio | 5-6 | 
	
		
		
				
					
	| Considerazioni conclusive | PDF | 
	| Marco
					 
						Di Cintio | 7-7 | 
	
		
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.
		
 This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
 This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.