“Sette”: la sacralità di un numero nel parlar quotidiano


Abstract


The number seven is, since ancient Eastern cultures, the one that most clearly expresses philosophical, religious, astrological and Kabbalistic symbolism. It is considered the symbol of value and balance. This paper aims to reconstruct the vicissitudes of the phraseology underlying the number seven in Italian and its dialects

DOI Code: 10.1285/i22390359v61p17

Keywords: sette; phraseology; magic numbers

References


Antonioli Giuseppe, Bracchi Remo 1995, Dizionario etimologico grosino, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca, Grosio.

Bazzanella Carla 2011, Numeri per parlare. Da ‘quattro chiacchere’ a ‘grazie mille’, Laterza, Roma-Bari.

Bellati Antonio 2007, Dizionario Dialettale Etnografico di Premana, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca, Lecco.

Biedermann Hans 1999, Enciclopedia dei simboli, Garzanti, Milano.

Boggione Valter, Massobrio Lorenzo 2004, Dizionario dei proverbi. I proverbi italiani organizzati per temi, UTET, Torino.

Bonomo Giuseppe 1953, Scongiuri del popolo siciliano, Palumbo, Palermo.

Branciforti Franco (ed.) 1953, Regole, costituzioni, confessionali e rituali, «Collezione di testi siciliani dei secoli XIV e XV», Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo.

Caffarelli Enzo, Marcato Carla 2008, I cognomi d’Italia. Dizionario storico ed etimologico, UTET, Torino.

Capacchi Guglielmo 1992, Dizionario italiano-parmigiano, Artegrafica Silva, Parma.

Caracausi Girolamo 1993, Dizionario onomastico della Sicilia. Repertorio storico-etimologico di nomi di famiglia e di luogo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo.

Caratù Pasquale, Rinaldi Matteo 2006, Vocabolario di Manfredonia, Nuovo Centro di Documentazione Storica di Manfredonia, Manfredonia.

Cherubini Francesco 1839, Vocabolario milanese-italiano, Società Tipografica de’ Classici Italiani, Milano.

Coria Giuseppe 1994, Dizionario di magia, Sonzogno, Milano.

DEI = Battisti Carlo, Alessio Giovanni 1950-1957, Dizionario Etimologico Italiano, Barbera, Firenze, 5 voll.

Di Sant’Albino Vittorio 1859, Gran dizionario piemontese-italiano, Società Unione Tipografica Torino, Torino.

Enciclopedia Dantesca 1970-1976, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma.

Galante Grazia, Galante Michele 2006, Dizionario del dialetto di San Marco in Lamis, Levante Ed., Bari.

GDLI = Battaglia Salvatore (poi Bàrberi Squarotti Giorgio) 1961-2002, Grande dizionario della lingua italiana, UTET, Torino, 21 voll. (con due Supplementi a cura di Sanguineti Edoardo, 2004 e 2009, e un Indice degli autori citati nei volumi I-XXI e nel Supplemento 2004 a cura di Ronco Giovanni, 2004), consultabile in rete all’indirizzo www.gdli.it.

Guastella Serafino Amabile 1876, Vestru. Scene del popolo siciliano, Piccitto & Antoci, Ragusa.

Lurati Ottavio 1998, Modi di dire. Nuovi percorsi interpretativi, Fondazione Ticino nostro, Lugano.

Lurati Ottavio 2001, Dizionario dei modi di dire, Garzanti, Milano.

Mambretti Emanuele, Bracchi Remo 2011, Dizionario etimologico-etnografico dei dialetti di Livigno e Trepalle, IDEVV – Istituto di dialettologia e di etnografia valtellinese e valchiavennasca, Livigno, 2 voll.

Mannella Pier Luigi Josè 2015, Il sussurro magico. Scongiuri, malesseri e orizzonti cerimoniali in Sicilia, Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari - Museo internazionale delle marionette «Antonio Pasqualino», Palermo.

Maragliano Alessandro 1976, Dizionario dialettale vogherese, Pàtron, Bologna.

Melchiori Giovan Battista 1817, Vocabolario bresciano-italiano, Franzoni, Brescia.

Pugliese Rosa 2011, Pragmatica dei numerali. In Bazzanella Carla (ed.), Numeri per parlare. Da ‘quattro chiacchere’ a ‘grazie mille’, Laterza, Roma-Bari, pp. 59-116.

REP = Cornagliotti Anna 2015, Repertorio Etimologico Piemontese, Centro Studi Piemontesi / Ca dë Studi Piemontèis, Torino.

Ruffino Giovanni 1996, Fantastiche abitatrici dello spazio domestico nelle credenze popolari alpine e siciliane. In «Les êtres immaginaires dans les récits des Alpes», Bureau pour l’ethnologie et la linguistique, Aosta, pp. 45-50.

Ruffino Giovanni 2020, La Sicilia nei soprannomi, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo.

Santangelo Salvatore (ed.) 1933, Libru di lu Dialugu de Sanctu Gregoriu traslatatu pir frati Iohanni Campulu de Missina, Scuola tipografica Boccone del Povero, Palermo.

TB = Tommaseo Niccolò, Bellini Bernardo 1861-1879, Dizionario della lingua italiana, Unione tipografico-editrice torinese, Torino-Napoli, 4 voll. in 8 tomi [disponibile in versione digitale e in formato pdf all’indirizzo internet http://www.tommaseobellini.it/#/].

Turrini Giovanna et alii 1995, Capire l’antifona. Dizionario dei modi di dire con esempi d’autore, Zanichelli, Bologna.

VS = Piccitto Giorgio, Tropea Giovanni, Trovato Salvatore Claudio 1977-2002, Vocabolario siciliano, volumi I-V, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo-Catania.

Zanni Marco 2000, Ditelo con gli insulti, Baldini & Castoldi, Milano.


Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.