Download this PDF file Fullscreen Fullscreen Off
Refbacks
- There are currently no refbacks.
		Cristiano Luciani
						Università di Roma "Tor Vergata"		
Italy	
Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell'arte.
Cristiano Luciani insegna Lingua e Letteratura Neogreca all’Università di Roma “Tor Vergata”. Si è occupato dei rapporti fra la letteratura italiana e greca moderna, soprattutto degli influssi sulla produzione cretese dei sec. XIV-XVII. Ha studiato veri periodi della cultura letteraria greca moderna pubblicando saggi su testi del periodo rinascimentale e moderno, e curando edizioni critiche e traduzioni. Fra le varie pubblicazioni si ricordano le seguenti: Kavafis, Poesie e Prose (con R. Lavagnini), (Milano 2021); Vicentzos Kornaros, Erotokritos (Atene 2020); Γκιούστος Γλυκύς, Πένθος θανάτου, (Salonicco 2018, ha ottenuto il primo premio come migliore saggio nel 2019 da parte dell’Associazione Europea di Studi Neogreci); Λογοτεχνικές Συναντήσεις _ Μλέτια ηηνολληνική γραματεία (da 15 a -20 κς ) ( Patrasso 2017 ) ; Montale, Kavafis e la Grecia moderna (Roma 2016); Estetica greca, filologia e politica nell'Ottocento (Roma 2014); Elisavet Moutzà(n)- Martinengu: Autobiografia e Teatro. L'opera superstiziosa di una piccola nobildonna (Roma 2013); Agostino Ricchi-Nicola Sofianòs, Ι Tre Tiranni (secondo Codice Luccine 1375) (Manziana 2012); L' area innevata ( Salonicco 2010 ); Antonio Matesi, Il Basilico. Dramma in cinque atti (Roma 2009); Dimitrios Vikelas, Cinque racconti (1877-1897) (Roma 2009); Odysseas Elytis, Le poesie di Saffo (Roma 2008); Voci dalla Grecia moderna (Roma 2006); Manierismo cretese (Roma 2005); Antonio Pandimo, L’amorosa fede, tragicommedia pastorale (Venezia 2003); Francesco Bozza, Fedra (Manziana 1996); Gian Carlo Persio, La nobilissima barriera della Canea (Venezia 1994).
 Email this article (Login required)
			Email this article (Login required)		 Email the author (Login required)
			Email the author (Login required)		The PDF file you selected should load here if your Web browser has a PDF reader plug-in installed (for example, a recent version of Adobe Acrobat Reader).
Alternatively, you can also download the PDF file directly to your computer, from where it can be opened using a PDF reader. To download the PDF, click the Download link below.
If you would like more information about how to print, save, and work with PDFs, Highwire Press provides a helpful Frequently Asked Questions about PDFs.
Download this PDF file Fullscreen Fullscreen Off
