Dante e la codificazione grammaticale nel XVI secolo
Abstract
The article aims to analyze the image of Dante within the grammatical codification in the Italian Renaissance. As it is well known, the grammarians took as their model the thirteenth-century language of the Three Crowns to develop the rules to be applied later to the written language. If the language of Petrarch and Boccaccio fixed the model to follow for poetry and prose, in this century the language of Dante experienced a sort of “Bembian censorship”. This censorship was due to the interpretation, within the Prose della volgar lingua by Pietro Bembo, of the crude and dishonored words of the Comedy (see Prose II. 5). The article traces the positions of the main grammarians with respect to Dante’s linguistic structures: through a systematic investigation of the quotations of Dante’s works within the main grammar books of the sixteenth century (by Fortunio, Bembo, Del Rosso, Gabriele, Giambullari, and Varchi), the way in which Bembo’s position was interpreted and accepted or not in the Renaissance will be outlined. The article will show that after the death of Bembo the grammars will begin to receive more quotations from Dante’s works.
References
Antonelli G. 2017, Comunque anche Leopardi diceva le parolacce. L’italiano come non ve l’hanno mai raccontato, Mondadori, Milano (edizione speciale per il «Corriere della Sera», Biblioteca della lingua italiana).
Arcangeli M. 2016, Dalle regole del Fortunio a una grammatica ‘dell’utente’: l’italiano fra norma e uso, in “The italianist” 36, III, pp. 476-499.
Ascarelli F. 2009, La tipografia del ʼ500 in Italia, Olschki, Firenze.
Balbo C. 1856, Vita di Dante, Unione tipografico-editrice, Torino.
Barbi M. 1890, Dante nel Cinquecento, Studio bibliografico Adelmo Polla, Avezzano.
Bezzola G. (a cura di) 2016, Francesco Petrarca, Trionfi, BUR, Milano.
Bonomi I. (a cura di) 1986, Pierfrancesco Giambullari, Regole della lingua fiorentina, Accademia della Crusca, Firenze.
Bonomi I. 1998, La grammaticografia italiana attraverso i secoli, Cuem, Milano.
Cian V. 1982, Un decennio della vita di m. Pietro Bembo, Forni, Bologna.
De Blasi N. 2017, La storia della letteratura italiana nella questione della lingua, Gianni, Napoli.
Della Valle V. 1993-1994, La lessicografia, in Serianni L. e Trifone P. (a cura di), Storia della lingua italiana, Einaudi, Torino, 3 voll., I, pp. 29-91.
Demuru C. 2014, «Gli auttori dal cui fonte il ruscelletto di questa mia grammatica si derriva». L’esemplificazione nelle grammatiche volgari del Cinquecento, in “Cahier de recherches médiévales et humanistes” 28, pp. 183-213.
Dionisotti C. 1962, Niccolò Liburnio e la letteratura cortigiana, in “Lettere Italiane” 14/1, pp. 33-58.
Eisesten E., 1995, Le rivoluzioni del libro. L’invenzione della stampa e la nascita dell’età moderna, il Mulino, Bologna.
Fahy C. 1988, Saggi di bibliografia testuale, Antenore, Padova.
Fornara S. 2013, La trasformazione della tradizione nelle prime grammatiche italiane, Aracne, Roma.
Fornara S. 2019, Breve storia della grammatica italiana, Carocci, Roma.
Ghinassi G. 1961, Correzioni editoriali di un grammatico cinquecentesco, in “Studi di Filologia Italiana” 19, pp. 33-93.
Giovanardi C. 1998, La teoria cortigiana e il dibattito linguistico nel primo Cinquecento, Bulzoni, Roma.
Marazzini C. 1993, Storia della lingua italiana: il Secondo Cinquecento e il Seicento, il Mulino, Bologna.
Marazzini C. e Fornara S. (a cura di) 1999, Giovan Francesco Fortunio, Regole grammaticali della volgar lingua, Accademia San Marco, Padova.
Marazzini C. 2009a, L’ordine delle parole. Storie di vocabolari italiani, il Mulino, Bologna.
Marazzini C. 2009b, Da Dante alla lingua selvaggia, Carocci, Roma.
Marazzini C. 2018, Breve storia della questione della lingua, Carocci, Roma.
McLuhan M. 1988, La galassia Gutenberg. Nascita dell’uomo tipografico, Introduzione di Gianpiero Gamaleri, Armando, Roma.
Moreno P. e Valenti G. (a cura di) 2017, «Un pelago di scientia con amore», Le Regole di Fortunio a cinquecento anni dalla stampa, Salerno Editrice, Roma.
Ortolano P. (a cura di) 2009a, Paolo Del Rosso, Regole, osservanze et avvertenze sopra lo scrivere correttamente la lingua volgare Toscana in prosa et in versi, Opera, Pescara.
Ortolano P. 2009b, Le due edizioni delle Regole grammaticali di Iacomo Gabriele, in “Tipofilologia: rivista internazionale di studi filologici e linguistici sui testi a stampa” 2, pp. 15-60.
Ortolano P. (a cura di) 2010, Jacomo Gabriele, Regole grammaticali di Messer Jacomo Gabriele, Opera, Pescara.
Ortolano P. 2019, Personaggi e codificazione grammaticale nel XVI secolo: Gamucci, Cimello e Trifone Gabriele, in Sorella A. e Ortolano P. (a cura di), Il personaggio nella letteratura italiana, Cesati, Firenze, pp. 119-142.
Patota G. 1993-1994, I percorsi grammaticali, in Serianni L. e Trifone P. (a cura di), Storia della lingua italiana, Einaudi, Torino, 3 voll., I, pp. 95-117.
Patota G. (a cura di) 1996, Leon Battista Alberti, Grammatichetta e altri scritti sul volgare, Salerno, Roma.
Patota G. 2009, Lingua e linguistica in Leon Battista Alberti, Bulzoni, Roma.
Patota G. 2017, La Quarta Corona. Pietro Bembo e la codificazione dell’italiano, il Mulino, Bologna.
Poggiogalli D. 1999, La sintassi nelle grammatiche del Cinquecento, Accademia della Crusca, Firenze.
Quondam A. 1978, Nascita della grammatica: appunti e materiali per una descrizione analitica, in “Quaderni storici” 13, n. 38 (2), Alfabetismo e cultura scritta, pp. 555-592.
Rabitti G. 2000, Tra Bembo e Fortunio: una generazione inquieta, Prose della volgar lingua di Pietro Bembo, in Morgana S., Piotti M. e Prada M. (a cura di), Cisalpino, Milano, pp. 77-94.
Richardson B. (a cura di) 2001, Giovan Francesco Fortunio, Regole grammaticali della volgar lingua, Antenore, Roma/Padova.
Sabbatino P. 1995, L’idioma volgare, Bulzoni, Roma.
Santagata M. (a cura di) 2018, Francesco Petrarca, Canzoniere, Mondadori, Milano.
Scarpa R. 2012, La questione della lingua: antologia di testi da Dante ad oggi, Carocci, Roma.
Simoncelli P. 1990, Il cavaliere dimezzato: Paolo Del Rosso “fiorentino e letterato”, Franco Angeli, Milano.
Stoppelli P. e Picchi E. (a cura di) 2001, LIZ 4.0. Letteratura italiana Zanichelli, CD-ROM dei testi della letteratura italiana, Quarta edizione per Windows, Zanichelli, Bologna.
Skytte G. 1990, Dall’Alberti a Fornaciari. Formazione della grammatica italiana. In “Revue Romane” 25, pp. 268-278.
Sorella A. (a cura di) 1999, Benedetto Varchi, L’Hercolano, Libreria dell’Università, Pescara.
Sorella A. 2001, Benedetto Varchi e l’edizione torrentiniana delle «Prose», in Morgana S., Piotti M. e Prada M. (a cura di), «Prose della volgar lingua» di Pietro Bembo (Atti del Convegno di Gargnano del Garda, 4-7 ottobre 2000), Cisalpino, Milano, pp. 493-508.
Sorella A. 2004, L’autore sotto il torchio. Saggi di tipofilologia, Libreria dell’Università Editrice, Pescara.
Sorella A. 2007a, La norma di Bembo e l’autorità di Petrarca, in Calitti F. e Gigliucci R. (a cura di), Il Petrarchismo. Un modello di poesia per l’Europa, Bulzoni, Roma, I vol., pp. 81-97.
Sorella A. 2007b, Varchi e Bembo, in Bramanti V. (a cura di), Benedetto Varchi (1503-1565), Atti del Convegno (Firenze, 16-17 dicembre 2003), Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, pp. 377-402.
Sorella A. 2009, Comporre il volgare in tipografia, in Cannata N. e Grignani M. A. (a cura di), Scrivere il volgare fra Medioevo e Rinascimento, Atti del convegno di Studi «Scrivere il volgare fra Medioevo e Rinascimento» (Siena, 14-15 maggio 2008), Pacini, Pisa, pp. 81-95.
Sorella A. (a cura di) in stampa, Pietro Bembo, Prose della volgar lingua, Commissione per i Testi di Lingua, Bologna.
Tesi R. 2001, Storia dell’italiano. La formazione della lingua comune dalle origini al Rinascimento, Laterza, Roma/Bari.
Trabalza C. 1963, Storia della grammatica italiana, Forni, Bologna
.
Trifone P. 1993-1994, La lingua e la stampa nel Cinquecento, in Serianni L. e Trifone P. (a cura di), Storia della lingua italiana, Einaudi, Torino, 3 voll., I, pp. 425-446.
Trifone P. 2007, Malalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggi, il Mulino, Bologna.
Trovato P. 1994, Storia della lingua italiana: il Primo Cinquecento, il Mulino, Bologna.
Trovato P. 1998, L’ordine dei tipografi. Lettori, stampatori, correttori tra Quattro e Cinquecento, Bulzoni, Roma.
Vitale M. 1960, La questione della lingua, Palumbo, Palermo.
Vitali P. 1976, Grammatiche stampate nei secoli XV e XVI e loro più preziose edizioni, Chiarella, Sassari.
Zaccarello M. 2017, L’edizione critica del testo letterario. Primo corso di filologia italiana, Le Monnier, Firenze.
Full Text: pdf
Refbacks
- There are currently no refbacks.