Articles
| Frontespizio | Details PDF |
| Sommario | Details PDF |
| Presentazione | Details PDF |
| NON MULTA SED MULTUM - Sezione docenti e studiosi | Details PDF |
| Le reazioni americane al riconoscimento italiano della Cina | Details PDF |
| Ennio Di Nolfo |
| La rivoluzione americana: evento locale o globale? | Details PDF |
| Antonio Donno |
| Sistema fiscale e "inclinazioni" del federalismo | Details PDF |
| Maurizia Pierri |
| Dall'asiento ai codes noirs: i tentativi di normativizzazione della schiavitù (sec. XV-XVIII) | Details PDF |
| Giuseppe Patisso |
| Farewell to the European Community: The Lisbon Treaty and the Conceptual Shifts of a Sui Generis Public Law Experience | Details PDF |
| Alessandro Isoni |
| Geografia, economia e politica dell'Adriatico orientale: i rapporti italo-balcanici in uno studio di Carlo Maranelli del 1907 | Details PDF |
| Francesco Martelloni |
| I quaccheri americani e le attività di soccorso in Europa e nella Russia bolscevica, 1917-1921 | Details PDF |
| Paolo Macrì |
| Le relazioni tra Stati Uniti e Spagna nella prima metà del XIX secolo: l'Amistad e il "misterioso caso della lunga e bassa goletta nera" | Details PDF |
| Giuliana Iurlano |
| GRADUS AD PARNASSUM - Sezione studenti | Details PDF |
| Piazza Tiananmen, 1989: la "rivoluzione mancata" | Details PDF |
| Francesca De Pascalis |
| Paidomazoma: il rapimento dei bambini greci da parte dei ribelli comunisti durante la guerra civile (1944-1949) | Details PDF |
| Katia Scarlino |
| Il ruolo della teoria dei giochi nel neorealismo strategico di Thomas C. Schelling | Details PDF |
| Francesca Salvatore |
| QUIS LEGET HAEC? | Details PDF |
| Recensioni | Details PDF |
| GLI AUTORI | Details PDF |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 2280-8949


